Fiori magnolia
 La magnolia è coltivata soprattutto come pianta da esterno. Essa  presenta fiori che si sviluppano solitari e hanno grandi dimensioni;  nella maggior parte delle varietà hanno una forma a coppa e il loro  insieme più esterno, formato da calice e corolla, è composto da sei a  nove petali che non presentano differenze rispetto ai sepali. Gli stami  hanno una forma lamellare e sono presenti in quantità cospicua, mentre  gli organi femminili, i carpelli, sono posti sul ricettacolo formando un  cono. I fiori della magnolia possono avere diversi colori: bianco,  giallo, rosa, bordeaux; il loro periodo di fioritura varia in base alla  specie, comunque è compreso tra marzo ed agosto.
  La magnolia è coltivata soprattutto come pianta da esterno. Essa  presenta fiori che si sviluppano solitari e hanno grandi dimensioni;  nella maggior parte delle varietà hanno una forma a coppa e il loro  insieme più esterno, formato da calice e corolla, è composto da sei a  nove petali che non presentano differenze rispetto ai sepali. Gli stami  hanno una forma lamellare e sono presenti in quantità cospicua, mentre  gli organi femminili, i carpelli, sono posti sul ricettacolo formando un  cono. I fiori della magnolia possono avere diversi colori: bianco,  giallo, rosa, bordeaux; il loro periodo di fioritura varia in base alla  specie, comunque è compreso tra marzo ed agosto. Varietà
 Esistono diversi tipi di magnolia ognuna con i suoi caratteristici fiori, di seguito ne illustreremo alcune varietà.
 Esistono diversi tipi di magnolia ognuna con i suoi caratteristici fiori, di seguito ne illustreremo alcune varietà.Magnolia Macrophylla: i fiori di questa varietà si presentano di grandi dimensioni e di colore bianco-crema. Nonostante la grandezza dei fiori, questa pianta è nota e considerata soprattutto per le dimensioni considerevoli delle sue foglie.
Magnolia Grandiflora: è la magnolia che troviamo più spesso nei parchi e giardini, può arrivare a dieci metri di altezza. I fiori di questa varietà sono di colore bianco, hanno grandi dimensioni e un profumo intenso molto gradevole.
Magnolia Obovata: la caratteristica di questa pianta è di avere i fiori particolarmente simili ai tulipani; si presentano di colore bianco e rosa.
Magnolia Tripetala: è abbastanza simile alla Macrophylla, anche se presenta fiori di dimensioni maggiori, di colore bianco e dall’aroma non sempre gradito.
Magnolia Virginiana: questa varietà ha fiori con forma a coppa che possono avere colore bianco oppure crema, sono dotati di un buon profumo.
Magnolia Elizabeth: i fiori sono di colore giallo marcato ed hanno forma di calice.
Magnolia Hypoleuca: ha fiori a coppa di colore bianco-crema, gli stami e il pistillo sono particolarmente visibili. Il periodo di fioritura è l’estate.
Curiosità
 Oltre ad essere molto belli, i fiori di magnolia ci possono fornire  degli elementi molto utili che la nostra salute. Ad esempio, da essi  viene estratto un olio dall’aroma dolciastro, particolarmente utile a  chi soffre di pressione alta, infatti, questo olio, ha la capacità di  abbassare la pressione, regolare il battito del cuore e donare un  piacevole senso di calma. In ambito cosmetico, l’olio essenziale di  magnolia è indicato per donare elasticità e morbidezza ad una pelle  secca e disidratata. Forse non tutti sanno che i fiori di magnolia si  possono utilizzare anche in cucina, infatti sono ottimi fritti con la  pastella.
  Oltre ad essere molto belli, i fiori di magnolia ci possono fornire  degli elementi molto utili che la nostra salute. Ad esempio, da essi  viene estratto un olio dall’aroma dolciastro, particolarmente utile a  chi soffre di pressione alta, infatti, questo olio, ha la capacità di  abbassare la pressione, regolare il battito del cuore e donare un  piacevole senso di calma. In ambito cosmetico, l’olio essenziale di  magnolia è indicato per donare elasticità e morbidezza ad una pelle  secca e disidratata. Forse non tutti sanno che i fiori di magnolia si  possono utilizzare anche in cucina, infatti sono ottimi fritti con la  pastella.  



 
Nessun commento:
Posta un commento