Le rose lillipuziane
Il gruppo delle rose lillipuziane, note anche come rose mini o rose in miniaturacomprende arbusti rustici di piccole dimensioni a foglie caduche; presentano fusti ramificati e spinosi sui quali crescono foglie ovate, seghettate ai margini. I piccoli fiori, doppi o semidoppi, di colore rosa, rosso, bianco, giallo, salmone o cremisi, fanno la propria comparsa in estate e la fioritura piò protrarsi in alcuni casi fino all’autunno inoltrato.
Le mini rose sono perfette per la coltivazione all’esterno, in balconi e terrazzi, in aiuole, bordure e piccoli vasi e non richiedono particolari cure a patto di essere coltivate in climi miti ed essere poste al riparo dalla calura eccessiva. Le potature sono minime e coincidono con la semplice ripulitura della pianta da effettuarsi a inizio primavera. Create nell’Ottocento a partire dalla Rosa chinenensis minima , si sono molto diffuse in questi ultimi anni e sono molto apprezzate per la loro resistenza al freddo e alle malattie e per la capacità di rifiorire molte volte.
Rose lillipuziane
- Fioritura: da maggio a settembre
- Impianto: da ottobre ad aprile
- Tipo di pianta: erbacea perenne
- Altezza max: venti centimetri
Nessun commento:
Posta un commento